top of page

servono soluzioni alternative dopo la stretta sui fanghi in agricoltura

Immagine del redattore: FRANCO BRAMBILLAFRANCO BRAMBILLA


All'esame del Senato dal 2/11 il DdL di conversione del DL n. 109/2018 che conferma i limiti previsti dal D.Lgs. 99/1992 per lo spandimento dei fanghi in agricoltura specificando il limite di 1.000 mg/kg per gli idrocarburi (C10-C40) ed ancor più severi limiti per altri micro-inquinanti (diossine, PCB, IPA, toluene, selenio, cromo, arsenico, berillio).

Pasifika Group sta sviluppando un sistema sostenibile e zero emission per valorizzare il residuo organico e trasformarlo in nuova materia da immettere sul mercato secondo i principi dell'Economia Circolare.

 
 
 
bottom of page