top of page
Immagine del redattoreFRANCO BRAMBILLA

... buono per il Lombrico!


Tutti i materiali che conosciamo sono degradabili, cio' che cambia e' CHI lo fa e IN QUANTO TEMPO.

In genere consideriamo biodegradabile una sostanza attaccabile da batteri, funghi o microorganismi naturali che la degradano in 6 mesi per almeno il 90% (UNI EN ISO 14855-1:2013). La biodegradazione e' un processo naturale ed il prodotto di una biodegradazione non e' sempre a favore dell'ambiente (per esempio alcune sostanze biodegradate generano metano e CO2 che sono gas serra).

Se acceleriamo il processo attraverso il procedimento controllato della digestione aerobica, invece, otteniamo il Compost. I batteri deputati a questa degradazione ci mettono circa 3 mesi in condizioni favorevoli, con un dispendio di energia, per ottenere il terriccio poi utilizzato come ammendante organico.

Il metodo migliore per biodegradare una sostanza organica e' di utilizzarla come alimento per il lombrico, che in natura e' deputato a svolgere questo compito. Con la lombricoltura trasformiamo in Humus qualsiasi sostanza organica in modo istantaneo e alleviamo lombrichi per la produzione di farine proteiche. Economia Circolare allo stato puro!


Green Worm Project e' la soluzione intelligente e sostenibile di Pasifika Group. Per saperne di piu' guarda il link https://www.pasifikagroup.com/green-worm-project e non esitare a contattarci.



5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page